Al momento stai visualizzando Diamante: la pietra per il sistema nervoso

Diamante: la pietra per il sistema nervoso

Il diamante si forma nelle peridotiti e nelle eclogiti a circa 150-200 km di profondità, a seguito dell’azione combinata della pressione e della temperatura, che determina la rapida metamorfosi del carbonio, originariamente allo stato di grafite esagonale. Grazie all’attività eruttiva, dalle profondità della terra il minerale raggiunge in poche ore la superficie, seguendo i movimenti della massa lavica. La lava all’interno del cammino vulcanico genera le rocce kimberlitiche, nelle quali il diamante verrà poi trovato.

Quando è totalmente puro, il diamante non può essere assolutamente incolore. Esso possiede un elevato potere di rifrazione luminosa ed è, come è noto, di gran lunga la pietra più dura che esista. Grazie alla presenza di tracce di altri elementi, il diamante può assumere le più diverse colorazioni: l’azoto, per esempio, produce i colori giallo e verde, l’alluminio, l’ossigeno, il magnesio, il ferro e il boro, il colore blu, il manganese, il colore rosa.

Il diamante in breve:

Sistema cristallino: cubico
Processo litogenetico: terziario
Classe minerale: carbonio puro
Colore: trasparente
Aiuto Spirituale: indipendenza
Aiuto Psicologico:rafforza il carattere, il senso etico era fiducia in se stessi.
Aiuto Mentale:  ispira senso di responsabilità e comprensione
Aiuto Fisico: purifica, stimola le funzioni celebrali, rafforza il sistema nervoso, l’apparato sensoriale, le ghiandole e i vasi sanguigni, indicato nei colpi apoplettici.

Mitologia del diamante

Il nome diamante, deriva dal greco “adamas”, invincibile. Questo tema lo si trova nell’intera tradizione riguardante questa pietra preziosa. Presso parecchie culture, il diamante era spesso associato all’immagine di Venere, e poiché era in grado di liberare la persona dagli influssi demoniaci, rappresentava la rettitudine e la virtù. Nel medioevo, esso veniva associato a forza, coraggio ed invulnerabilità. Inoltre, si riteneva, che esso “avvertisse” chi lo portava dei pericoli che incombevano su di lui, e he purificasse il carattere. Guai, infine, a chi l’avesse rubato, o che se ne fosse impossessato in modo illecito, in quanto sarebbe stato inesorabilmente perseguitato dalla sventura. Per quanto riguarda il suo impiego terapeutico, sappiamo solo che si era soliti ricorrervi ai fini della cura dei disturbi psichici e nervosi.

Impiego del diamante

Può essere portato addosso come gioiello, oppure essere applicato direttamente sul terzo occhio. Rafforza l’azione di altre pietre.

Proprietà del diamante

Benefici a livello spirituale

Contribuisce a sviluppare chiara la comprensione della propria situazione esistenziale. Aiuta l’individuo ad affrontare le prove della vita ed a migliorare il proprio carattere. Promuove l’ordine, e dà la forza di liberarsi dai compromessi dannosi e dalle regole inutili. Incoraggia la libertà di pensiero, e spinge l’individuo a rispettare se stesso. Rafforza il senso etico ed il desiderio di giustizia. Cos, il soggetto sviluppa obiettività ed impara ad agire in modo giusto in tutte le circostanze della vita.

Benefici a livello psicologico

Aiuta a superare la paura, la depressione ed il senso di vuoto. Insegna a dominare le crisi prodotte dal fallimento dei propri progetti. Fa prendere coscienza delle cause alla base dei problemi o delle malattie, consentendone un’analisi imparziale. In questo modo, il soggetto impara a sviluppare un miglior controllo sulle sue idee, sui suoi stati d’animo e, infine, sulla sua vita.

Benefici a livello mentale

Il diamante induce l’individuo ad analizzare le conseguenze delle proprie azioni. Promuove il pensiero razionale, e permettere di cogliere i rapporti fra le cose più diverse. Stimola la capacità di apprendimento, e facilita le integrazioni delle nuove nozioni con quelle già note, permettendo al soggetto di applicare rapidamente ciò che ha imparato. Infine rafforza la capacità di prendere decisioni chiare e precise, e di risolvere i problemi.

Benefici a livello fisico

Il diamante va impiegato quando l’individuo ha bisogno di migliorare la conoscenza che ha di se stesso e di effettuare qualche importante cambiamento nella propria vita. E’ indicato nella cura di tutti i disturbi degli organi in qualche modo associati alle attività psichiche, come il cervello, il sistema nervoso, l’apparato sensoriale e le ghiandole ormonali. Nella misura in cui la mente impara a controllare se stessa, impara anche a controllare il corpo.

Scarica qui il mio workbook comparabile, ti aiuterà ad avere sempre a portata di mano una guida sui tuoi cristalli da consultare in ogni momento e da tenere a portata di mano.

diamante

Se sei incuriosito dalla Cristalloterapia e vuoi saperne di più consulta subito la mia pagina di benessere umano e  benessere animale e iscriviti subito alla mia newsletter per ricevere ogni mese tanti contenuti aggiornati per stare meglio!

Vuoi fare un corso sui cristalli, chakra e fiori himalayani? Qui trovi il video corso on demand che fa per te!

BIBLIOGRAFIA

Lascia un commento