Quarzo maestro, la pietra dell’evoluzione personale
Il quarzo maestro è una guida e un sostegno per chi desidera lavorare su di sé e la propria crescita spirituale. Amplifica le energie e
Molti si chiedono se la Cristalloterapia funzioni veramente, per questo sono qui a raccontarvi la mia verità dietro questa terapia e a sfatare eventuali miti e bugie.
La cristalloterapia è una disciplina olistica, che affianca quella tradizionale e non la sostituisce in nessun caso.
Mira all’armonizzazione dello stato emotivo, fisico e mentale dell’individuo e quindi al raggiungimento di uno stato di salute, intervenendo sui corpi sottili (da cui scaturisce la guarigione o la malattia) e prendendosi cura in maniera totale dello stato psicofisico e spirituale della persona.
Partiamo come sempre dal principio, dall’energia e dalla fisica quantistica per capire la cristalloterapia.
Grazie alle nuove scoperte della fisica quantistica, stiamo prendendo coscienza che esistono delle realtà che solitamente sfuggono alla nostra percezione quotidiana e sensoriale (almeno quella percepita con i 5 sensi ordinari).
Si tratta di vibrazioni ed energie che regolano la nostra vita, i campi elettromagnetici del nostro corpo e dei corpi ed oggetti che ci stanno attorno.
Non possediamo soltanto un corpo fisico, bensì diversi strati invisibili agli occhi che circondano il nostro corpo.
I nostri corpi sottili e il corpo fisico interagiscono con il mondo esterno (quella strana sensazione in cui veniamo attratti da qualcuno o qualcosa a pelle o invece in altre situazione ci sentiamo di scappare).
Il quarzo maestro è una guida e un sostegno per chi desidera lavorare su di sé e la propria crescita spirituale. Amplifica le energie e
I sette chakra non sono magie di Hogwarts o roba da monaci. Sono parte di noi anche se non li vediamo, e il nostro equilibrio dipende dal
Il calcedonio blu è la pietra per chi cerca serenità e armonia nel quotidiano. Rafforza la comunicazione con il Sé e con gli altri, stimola
L’amazzonite, calmante e protettiva, è utilizzata nella cristalloterapia per migliorare la connessione con le proprie verità, e per favorire la comunicazione autentica con sé stessi
Il cristallo di rocca non può mancare nel tuo kit di cristalloterapia. È una pietra usata da secoli per amplificare le energie vitali, stimolare la
Parliamo di autostima, la voce interiore che come uno specchio ci mostra quanto crediamo in noi stesse e nelle nostre capacità. Per la maggior parte
L’occhio di tigre ha un aspetto affascinante, quasi ipnotico. È favoloso da vedere e perfetto da tenere nel tuo kit di pietre per cristalloterapia. Vediamo
La calcite non è una pietra particolarmente famosa o pregiata ma in cristalloterapia è davvero preziosa: ha forti proprietà stimolanti ed è utilissima per chi
Sapevi che i lapislazzuli sono preziosi anche per il tuo equilibrio? Questa pietra ha virtù uniche e nobili, legate all’espressione personale e alla verità. Scopriamole
I cristalli si formano secondo schemi ordinati nella disposizione degli atomi che li compongono (abito cristallino) e possiedono la capacità di assorbire ed emettere energia. Quando vengono a contatto con le vibrazioni del nostro corpo hanno la capacità di fornire la vibrazione corretta che porta a riequilibrare il disturbo.
Possiedono inoltre la capacità di intervenire sui nostri corpi sottili, liberando gli stessi ed i chakra dalle energie negative (dissonanti) che potrebbero aver accumulato, ripristinando l’armonia che presiede ad un buono stato di salute.
Per effetto della legge di risonanza simpatica, il nostro chakra vibra con i minerali e l’energia dei cristalli, ritrovando lo stato psicofisico ottimale. Per questo motivo alcuni cristalli sono più adatti di altri per trattare determinati disturbi, perché possiedono una vibrazione determinata dai minerali che lo compongono, dal suo colore e dal suo abito cristallino (struttura interna).
Vuoi sapere quali sono le pietre più comuni usate per la cristalloterapia?